Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La verità sugli amplificatori in classe D

La verità sugli amplificatori in classe D per la riproduzione della musica in ambiente domestico SENZAZIONALEEEE…. AMPLI 600+600W a poco più di 40 euri spedizione inclusaaaa! Sembra il titolo di un giornale di altri tempi e invece è uno dei tanti post con i quali si lodano prodotti che si vogliono far passare per la … Continua a leggere

I cavi audio spiegati dagli stregoni…

In questi giorni su uno dei principali gruppi per appassionati di audio e musica è nata l’ennesima discussione sui cavi di segnale. Quello che continuo ad osservare è che queste tematiche sono ancora oggi affrontate in modo parziale e, più spesso “spiegate da stregoni” piuttosto che da tecnici. Le convinzioni basate su credenze o fatti … Continua a leggere

Storie di incontri speciali nel magico mondo AODM… ovvero come cambiare radicalmente idea sull’High End senza correre rischi

Un Negozio Speciale Era un tranquillo sabato pomeriggio e Marco decise di fare una passeggiata per la città. Era sempre stato un appassionato di musica, ma si era sempre accontentato di ascoltarla attraverso le cuffie economiche del suo smartphone o il vecchio impianto stereo di casa. Mentre camminava, i suoi occhi furono attirati da un … Continua a leggere

Come “leggere” le recensioni delle riviste e su YouTube nell’era di internet…

La migliore fonte di consigli sui componenti audio sono malgrado tutto le recensioni pubblicate su riviste audio di fascia alta. Poiché la maggior parte di queste riviste viene pubblicata mensilmente, possono rimanere aggiornate sui nuovi prodotti e offrire consigli di acquisto aggiornati. Molti recensori delle riviste sono ascoltatori altamente qualificati, tecnicamente competenti e intransigenti nella … Continua a leggere

Un Viaggio nell’Arte dell’Ascolto…

Se pensi che l’audio di alta gamma sia solo una questione di prezzo e complicazioni tecniche, è tempo di aggiornare la tua idea. L’audio di alta gamma è molto di più; è una forma d’arte che può trasformare la tua esperienza musicale, rendendola più intensa e coinvolgente. E la parte migliore? Non è necessario essere … Continua a leggere

Riproduzione fedele degli strumenti Vs. emozioni… 1 – 0

Introduzione Nel mondo dell’audio, l’Alta Fedeltà è un termine che evoca immagini di suoni cristallini e dettagli impeccabili. Così come ci è anche stata raccontata dalla notte dei tempi da recensori e pubblicità di sorta. Ma quanto profonda è la relazione tra l’Alta Fedeltà e la capacità di trasmettere emozioni o le intenzioni artistiche? In … Continua a leggere